Stickers decorativi

Stickers decorativi

Visita il sito www.sticasa.it!

 

Potrai trovare adesivi sagomati al millimetro per i singoli modelli di cellulare con temi legati ai disegni originali del Piccolo Principe e stickers murali decorativi prodotti utilizzando vinile di alta qualità, utilizzabili su molteplici tipi di superfici: naturalmente muri, vetro, alluminio, palstica, PVC, etc. Realizzati artigianalmente nei loro laboratori di Milano, utilizzano materiali con caratteristiche tecniche eccezionali.

 

Tutti i gli stickers murali vengono prodotti uno ad uno sulla base delle specifiche di colore e dimensione che il cliente sceglie al momento dell’ ordine. La media tra l’ordine e la produzione è di 3 giorni lavorativi per i soggetti monocolore e di 5 giorni per quelli multicolour. A questi vanno aggiunti 1/2 giorni per la consegna a mezzo corriere espresso.

La versione Muttpop del Piccolo Principe

La versione Muttpop del Piccolo Principe

Il nome Muttpop ti suona familiare? Muttpop progetta e produce gadget da collezione, che in realtà sono dei veri e propri giocattoli di design. Muttpop ha raggiunto la notorietà con i coloratissimi gadget nati dai mondi di Lucha Libre e Tcho (Titeuf, Captain Biceps e altri). All’inizio la produzione di Muttpop era incentrata sul mondo dei cartoni animati e dei fumetti, ma ora ha deciso di dare forma alla sua visione di una icona letteraria: il Piccolo Principe.

 

Cercalo nella sezione Negozio!

Audiolibro Il Piccolo Principe

Audiolibro Il Piccolo Principe

 
 
Il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry letto integralmente da Fabrizio Gifuni e Sonia Bergamasco. Un’occasione per acoltare e riascoltare uno dei rari libri capaci di parlare direttamente al cuore di chi lo sa ascoltare.
 
 
 
“TUTTI I GRANDI SONO STATI BAMBINI UNA VOLTA.
[MA POCHI DI ESSI SE NE RICORDANO].”
 
 
 

Il cofanetto contiene il libro « Il Piccolo Principe » nella sua versione classica e un doppio cd.

I ricordi del Piccolo Principe

I ricordi del Piccolo Principe

 

 

 

“Ci sono brani delle opere di Saint-Exupéry che raccontano il suo percorso, ma anche lettere che aveva ricevuto, brogliacci, manoscritti, disegnini, etichette dei bagagli, passaporti e assegni scaduti, conti di albergo o menu di ristoranti, cartoline, fotografie. L’impronta visibile e palpabile delle persone, delle cose e delle ore che aveva tanto amato e di cui si voleva ricordare. Non potrò scrivere ad Antoine per dirgli che il Piccolo Principe è tornato. Ma rimane questo diario della sua vita, illustrato da un bambino sorridente. E che vi dimostra che Saint-Exupéry e il suo Piccolo Principe sono una cosa sola: se volete sapere tutto del Piccolo Principe, leggete Cittadella, leggete Pilota di guerra, leggete tutta l’opera di Antoine de Saint-Exupéry.” Jean-Pierre Guéno

Il Piccolo Principe in sconto fino al 4 marzo

Il Piccolo Principe in sconto fino al 4 marzo

E’ la storia dell’incontro tra un aviatore, costretto da un guasto ad un atterraggio di fortuna nel deserto, e un ragazzino alquanto strano, che gli chiede di disegnargli una pecora. Il bambino viene dallo spazio e ha abbandonato il suo piccolo pianeta perchè si sentiva troppo solo lassù: unica sua compagna era una rosa. Un libro che si rivolge ai ragazzi e « a tutti i grandi che sono stati bambini ma non se lo ricordano più », come dice lo stesso autore nella dedica del suo libro.
 
Dal 3 febbraio fino al 4 marzo potrai acquistare « Il Piccolo Principe » di Antoine de Saint-Exupéry con il 25 % di sconto, come tutti i tascabili Bompiani.
 
Antoine de Saint-Exupéry era un pilota, proprio come l’amico del Piccolo Principe. Viaggiava su piccoli aerei per portare la posta da un punto all’altro del Sud America, e viaggiando pensava molto, e dopo aver pensato scriveva. Quando venne la guerra, diventò pilota di guerra. Un giorno del 1944, era luglio, si alzò in volo sul Mediterraneo e non tornò più.

  • 1
  • 2